
Lo prevede un emendamento al Disegno di Legge 1195 Disposizioni per lo sviluppo e l'internazionalizzazione delle imprese, nonché in materia di energia presentato dal senatore Cesarino Monti, vicepresidente della Commissione Ambiente al Senato.
I Comuni con più di 20.000 abitanti potranno autoprodursi l’energia elettrica da fonte fotovoltaica.
Gli impianti installabili possono raggiungere una potenza massima di 200 kW.
L’emendamento farà si che i comuni potranno risparmiare fino al 5-10% dei costi che hanno in bilancio. Praticamente il conto energia che il governo eroga su ogni kilowattora prodotto serve a pagare l’impianto, mentre tutta l’energia elettrica prodotta dai pannelli fotovoltaici sarà ad uso gratuito dei comuni e il suo utilizzo riguarderà tutto il territorio comunale, rispetto a prima dove l’energia doveva essere prodotta e consumata sullo stesso luogo.
Ciao
Fonte: Parole Verdi
I Comuni con più di 20.000 abitanti potranno autoprodursi l’energia elettrica da fonte fotovoltaica.
Gli impianti installabili possono raggiungere una potenza massima di 200 kW.
L’emendamento farà si che i comuni potranno risparmiare fino al 5-10% dei costi che hanno in bilancio. Praticamente il conto energia che il governo eroga su ogni kilowattora prodotto serve a pagare l’impianto, mentre tutta l’energia elettrica prodotta dai pannelli fotovoltaici sarà ad uso gratuito dei comuni e il suo utilizzo riguarderà tutto il territorio comunale, rispetto a prima dove l’energia doveva essere prodotta e consumata sullo stesso luogo.
Ciao
Fonte: Parole Verdi